Da diversi anni a questa parte, Casarano vanta un piccolo avamposto di cucina mediterranea in evoluzione, frutto della passione e dello studio di un giovane chef tornato nel Salento, dopo anni di gavetta italiana: è Valente Ristorante, locale a conduzione familiare dall’alto contenuto innovativo. Inserito nel delizioso contesto di un palazzo storico del 1700, Valente Ristorante è la creazione di Stefano Valente, che insieme ai fratelli offre un’esperienza enogastronomica ricercata e artigianale, dall’antipasto al dolce.
 
La struttura è articolata in 2 piccole sale, per complessivi 30 posti a sedere, arredate in stile minimal, ma con tocchi di colore, come le sedie in legno verde e arancione, cui si aggiungono richiami all’antiquariato, frutto del gusto dei titolari. Una location ideale per cerimonie intime, in cui fanno da contraltare l’atmosfera accogliente e il clima familiare. D’estate, poi, il locale si amplia: ad accogliere i clienti c’è anche il giardino antistante, in cui prendere il fresco mentre si degustano le creazioni dello chef.
 
La parola d’ordine per la cucina del Valente Ristorante è fiducia: lo chef, sempre disponibile al confronto, offre ogni settimana un menu diverso, ma a dettare legge sono il pescato del giorno e le materie prime sempre freschissime. Per questo, basta chiedere a Stefano cosa bolle in pentola e non si rimarrà mai delusi.
 
Uno dei cavalli di battaglia del locale è certamente la pasta fresca: tagliolini, maltagliati, cannelloni e tortelli di zucca, per restare nell’ambito nazionale, ma ci sono anche tagli di pasta fresca locale, come le orecchiette e i minchiareddhi. I secondi virano con classe dal pesce alla carne: dalla gallinella al pesce azzurro, dai gamberoni viola di Gallipoli a quelli rossi, passando per la spigola d'amo, nel primo caso, e dal filetto di scottona alla carne di fassona, quest’ultima servita con cipolla caramellata e crema di caciocavallo podolico, per esempio. E poi è un fiorire di richiami a prodotti nostrani, oltre che ai presìdi Slow Food: ecco le verdure di stagione, come mugnuli, rape, cicorie, broccoli, carciofi, ma anche rape e fave.
 
Anche i dolci devono essere assolutamente provati: come il tortino di patate dolci con crema mou e gelato allo zenzero, le crostate alla frutta, il soufflè al cioccolato, la zuppetta di pere caramellate, zenzero e liquirizia, la panna cotta al frutto della passione e l’ananas marinata con lampone e meringa, servita con crema inglese. Il tutto è impreziosito da un’ottima carta dei vini pugliesi, arricchita con bollicine, come champagne, Franciacorta, Valdobbiadene.
 

 

Valente Ristorante è in piazzetta D’Elia 4, a Casarano.

 

 

 
fotografia: renzo greco
testi: serena costa